mercoledì 13 agosto 2025

Bruno Di Pietro: poesie meridiane.

 













Pasquale Vitagliano invita Bruno Di Pietro: due poesie meridiane, tratte dalla raccolta

Frammenti del risveglio (Oèdipus Edizioni 2021)





Per ascoltare la lettura delle due poesie cliccare sull'immagine. Voce: Bruno Di Pietro.


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Bruno di Pietro legge La breve estate, tratta dalla raccolta 

Ἐλέα. Quando verrà il passato, Les Flâneurs Edizioni, 2024


i grilli normalmente molesti parlano più che frinire nel pomeriggio di prima estate Parmenide convertito al divenire è in buona salute Zenone si è offeso la bouganville è in rigoglio il melograno in fiore ponente pettina il grano nella piana di Elea tutto è e sarà come è sempre stato (io invecchio)


 


Per ascoltare l'audio, cliccare sull'immagine (link Youtube del canale di Bruno Di Pietro)



Note biografiche

Bruno Di Pietro (1954) vive e lavora a Napoli esercitando la professione forense. Ha pubblicato fra le altre con Oèdipus Edizioni le raccolte poetiche: Colpa del mare (2002, poi in Colpa del mare e altri poemetti 2018) Impero (2017) Baie (2019) Frammenti del risveglio (2021).  Due volte finalista e una segnalazione speciale per Una vita in versi nelle ultime tre edizioni del Premio di Poesia e Prosa “Lorenzo Montano”. Suoi interventi di critica sono apparsi su Nazione IndianaFrequenze PoeticheInfiniti mondiLa Clessidra.  È presente nel “Dizionario Critico della poesia italiana (1945-2020)” a cura di Mario Fresa.  È presente in numerose antologie. Interventi sul suo lavoro poetico sono presenti in riviste cartacee e blog.  Fondatore con Gabriele Frasca e Mariano Baino della Casa Editrice “d’If” .

(Fonte: Les Flâneurs Edizioni. https://www.lesflaneursedizioni.it/product/elea/ )