Aldo Galeazzi legge un testo poetico tratto da πΏππ πππ ππ πππ πππ πππππππ‘π πππ ππππ‘ππ ππ ππ πππ£π ππππ‘πππ ππππ πππππ‘π, di Carlo G. Bellinvia, industria & letteratura Edizioni, 2025.
Carlo G. Bellinvia presenta quest'ultima sua opera a Livorno, corso Amedeo, 101, il 3 ottobre, 2025, alle ore 18:30, introdotto da Chiara Serani. Rassegna poetica a cura de Le Cicale Operose: https://www.facebook.com/events/1173993104653085?active_tab=about
Per ascoltare l'audio cliccare sull'immagine. Musica: The bells, di Lou Reed
Lascio isola ben arredata con fantasia di navi lontane alle pareti Γ¨ un romanzo di formazione, in versi variamente rimati e ritmati, con brevi stralci di prosa, che ripercorre per via allegorico-parodica la nascita della forma poesia dall’informe biografico. Decrittiamo l’allegoria parodico-grottesca e ironica che informa di archetipi destituiti di senso la storia che stiamo per leggere. Questa si svolge in un luogo-prigione detto stanzino postinglese. Paradossale profezia del presente, si loca la storia di un Cildreno Bambi qualsiasi, figlio di una Motera assente non meglio specificata e di un presente (ancorchΓ© fuggiasco) Fatero Michimause qualsiasi, dentro una lingua che non puΓ² appartenere alla produzione poetica perchΓ© Γ¨ una lingua postuma, morta, post. Lo pseudoinglese universale Γ¨ la lingua del tanto atteso e infine raggiunto tracollo dell’Occidente sulla scena mondiale vissuta entro la cornice televisiva. […] L’esercizio della lingua poetica di Carlo Bellinvia Γ¨ supportato da una potenza visionaria e visiva fuori dal comune e anche giunto a questo approdo fra lo scrivere e il Nulla sceglie lo scrivere.
(dalla prefazione di Rosaria Lo Russo)
Carlo G. Bellinvia
Γ nato nel 1985 e vive a Livorno. Γ stato redattore e editor per gli inediti di poesia per Lay0ut Magazine. Nel 2014 Γ¨ uscita la plaquette Il lastrico per LietoColle. Γ risultato due volte semifinalista al Premio Nazionale Elio Pagliarani, finalista al Premio Nazionale Editoriale Arcipelago Itaca, semifinalista al Concorso Europeo Teatrale Tragos, candidato piΓΉ volte per le selezioni del Quaderno di Poesia Contemporanea, ha ricevuto alcune segnalazioni al Premio Lorenzo Montano. Suoi testi o contributi sulla sua scrittura sono stati ospitati su Nazione Indiana, Argo, Bologna in lettere, Poesia del nostro tempo, La balena bianca, Poesia 2.0, Lay0ut, Pordenoneleggepoesia, Perigeion, Laboratori Poesia, MediumPoesia. Il suo libro Omissis, Arcipelago Itaca, 2021 (prefazione di Davide Castiglione) Γ¨ risultato terzo ex aequo al Premio Bologna in Lettere, edizione 2022 ed Γ¨ stato scelto nella rubrica “Il libro” per la rivista “Il Segnale”. Nello stesso anno Γ¨ stato invitato presso l'UniversitΓ di Roma Tor Vergata per il seminario In limina. La sua ultima plaquette, Opera muraria, Γ¨ contenuta nell’antologia Fiori del Caos (2023), per Kipple Officina Libraria. Le sue ultime opere sono Bacon, fast-food per ECS Edizioni Centro Scritture (postfazioni di Davide Castiglione, Marilina Ciaco e Dimitri Milleri), e Lascio isola ben arredata con fantasia di navi lontane alle pareti per Industria&Letteratura (prefazione di Rosaria Lo Russo).
In foto da sx: Aldo Galeazzi, Carlo G. Bellinvia, Chiara Serani