Gennaio 2016 Inaugurazione del caffè letterario Le Cicale Operose, primo e unico caffè letterario a Livorno.
Logo: opera di Isabella Staino. Diritti riservati (Le Cicale Operose).
https://www.youtube.com/@lecicaleoperose5106
https://www.facebook.com/lecicaleoperose
L’ATTIVITA’ DEL
CAFFE’ LETTERARIO LE CICALE OPEROSE DI MARISTELLA DIOTAIUTI E FEDERICO TORTORA
(2016-2022)
1) EVENTI A CURA DI MARISTELLA DIOTAIUTI
A cena con: Anna Maria Ortese, Matilde Serao, Goliarda Sapienza, Jolanda Insana;
Poesie per donne ribelli: Tremate;
Pulcinella, una maschera tra gli specchi;
Sulle tracce di una storia d’amore, Amedeo Modigliani e: Anna Achmatova, Beatrice Hastings, Jeanne Hebuterne (approfondimenti);
Viaggio nella Napoli esoterica;
Lettere del Disamore;
Percorsi danteschi (letture, musica);
Viaggio nella Commedia di Dante (esegesi dei Canti),
Eleonora racconta Eleonora (drammaturgia per Eleonora Pimentel Fonseca);
Concorso di poesia Poesia in-corso;
Percorsi poetici: Laboratorio di Poesia L’In-Canto poetico;
Poesie in terrazza: Franco Fortini, Wisława Szymborska, Dino Campana (approfondimenti, letture);
Viaggio dei popoli fondatori di Parthenope (relatore: Paolo Lago);
La Livorno delle Nazioni - Approfondimento, musica, letture: La Nazione Inglese (Relatore: M. Giunti), La Nazione Armena (Relatore:Alessandro Orengo ); La Nazione Greca (Relatore: Umberto Cini); La Nazione Ebrea (Relatore: Gabriella Puntoni).
Giorgio Caproni: Approfondimento;
Piero Ciampi: Approfondimento (Effetto Venezia);
La notte di San Giovanni (approfondimento, musica);
Clandestine: Grandi poete dimenticate (approfondimento, a cura di Maristella, letture, musica): Piera Oppezzo, Nadia Campana, Claudia Ruggeri, Alejandra Pizarnik, Caterina Saviane;
La poesia di Goliarda Sapienza;
Pelle differente: Parole contro il razzismo;
L’incontro Im-possibile (Le Donne con Modigliani);
Cahiers di poesie;
La Poesia di Ida Travi (approfondimento, letture);
Le figure femminili del Natale;
Transizioni (Im)possibili; Briciole (Mostra narrata);
I saperi delle donne;
Festival VOCI - I Edizione.
AUTRICI AUTORI PRESENTATE/I DA MARISTELLA
Barbara Giorgi, Gemma Vignocchi, Anna Bertini, Anna Maria Bernieri, Piera Ventre, Wanda Marasco, Antonella Cilento, Anna Maria Travaglini (a Napoli), Gioia Maestro, Katia Ricci, Isabella Lorusso, Adua Biagioli, Barbara Benedetti, Carmen Pellegrino, Anna Maria Dall’Olio, Manola Frediani, Aldo Galeazzi, Antonella Ossorio, Valeria Parrella, Gilda Policastro, Gerardina Riccobono, Titti Marrone, Francesca Del Moro, Lorenza Foschini, Floriana Coppola, Biancamaria Monticelli (nota sulle opere), Nadia Chiaverini, Cinzia Demi, Mario Ferrante, Brigidina Gentile, Raffaella Zinelli, Francesca Vitelli, Melania Soriani, Elisabetta Benucci, Marco Perillo, Antonella Sica, Silvia Secco, Maria Rosa Cutrufelli, Elena De Curtis.
2) PRESENTAZIONI ALLE CICALE OPEROSE
3) MUSICA
Meme Lucarelli, Alessia Ferrari, Nico Gori, Michela Lombardi, Francesco Saporito, Mariano Di Nunzio, Gianni Zei, Amedeo Ronga, Daniele Ranieri, Anastasia Giusti, Mauro Manicardi, Benedetta Pallesi, De’ Soda sisters, Andrea Pellegrini, Nino Pellegrini, Chiara Pellegrini, Nicola Vukic, Gennaro Scarpato, Roberto Caldelli, Andrea Gorza, Crystal Newton, Lorenzo Taccini, Massimo Signorini, Gabriella Collaveri, Stefania Casu, Duocane, Anna Maria Castelli, Adrian Fioramonti, Enzo Nini, Maurizio Magnetta, Maria Piscopo, Francesco Salvadore, Bianca Barsanti, Igor Santini, Lara Vecoli, Cristina Donnini, Marco Fagioli, Azzurra Tanzini, Francesco Coppedè, duo Hayet, Lazy Blue Band, Triotono, Piero Frassi, Pino Masi, Nova Harmonia, Flavio Cucchi, Il vento dell’altrove, Fulvio Pacitto, Giovanni Cavicchia, Fabio Machiavelli, Nicola Carrai, Carlo Gufoni, Francesco Quaglierini, Matteo Rainieri, Alfonso De Pietro, Giorgio Taurasi; Diego Persi Paoli, Elena La Conte, Kristina Van de Sand, Erika Boschi, Agustin Cornejo, Coro Garibaldi d’assalto, Blues & Blues, I Licantropi, Francesco Saporito, Federica Fiorentini, Link, Kalò Taxidi, Lorenza Baudo (musica fado e tango) e Paolo Batistini, MI-LI MI-LI (duo canoro), Susanna Nugnes, Mirko Sarti, Francesca Cannito, Stefano Vuoto, Piero Nissim.
4) TEATRO-PROIEZIONI
Giulia Lombezzi, Valentina Sovran, Claudio Fantozzi, Fabio Vannozzi, Alessia Arena, Michelangelo Ricci, Compagnia Ribolle, Luca Falorni, Aldo Galeazzi, Simonetta Filippi, Manola Bichisecchi, Anna Botta e Elda Marchetti; Alzare gli occhi al cielo, ritratto di Carla Lonzi; Ignazio Pucillo; Fabio Max e Elena Peebes, Dick Mattacchione, Claudio Marmugi, Le Quattro Giornate di Napoli (Fabio Micera), Irene Vecchia (Guarattelle), Gaia Bastianon, Fabio Vannozzi, Alessandra Donati, Lara Gallo, Compagnia teatrale Orto degli Ananassi (Ilaria Di Luca), Patrizio Alaimo, Luca Papini, Amasi Damiani, Livorno Artistica, Marcello Paffetti (Il Pentagono), I corti dei Trabagai; Jessica Scheggi, Camille Claudel (Chiara Pasetti), I Trabagai.
5) ARTE FIGURATIVA, FOTOGRAFIA
Letizia Del Bubba, Silvia Zeli, Giulia Pacini, Eleonora
Chiarugi, Gerda Taro, Silvia Conflitto, Francesca Tarsitano, Bergellini, Costanza
Mansueti, Serafino Fasulo, Monica Urbani, Valeria Cipolli, Andrea Conti,
Marcella Macchioni, Gaia Guarnotta, Giovanni La Francesca, Lorenzo Malevolti,
Giuseppe Liberati, Antonella Priami, Barbara Visciano, Eliana Pino, Francesca
Lombardi, Genny Papini, Giorgio Gagliano, Iolanda Scotto Di Minico, Marcella
Macchioni, Massimo Martino, Riccardo Gennari, Sandra Bacherini,
Sergio Bargagliotti, Silvia Scullin, Stefania Martinelli, Sabrina Nesti,
Valeria Di Pietro, Irene Carmassi, Stefano Baldini, Nicoletta Cantore, Irene
Carmassi, Andrea Dani, Marco Filippelli, Marco Grassi, Elisa Heusch, Costanza
Mansueti, Biancamaria Monticelli, Rossella Paolicchi, Andrea Pintus, Furio
Pozzi, Biancamaria Monticelli, Claudio Barontini, Minu Fatemeh Emad, Oculus
(gruppo creativo di studenti), Melissa Arena, Cinzia Argenti, Alessandra
Bettarini, Stefano Bianco, Aurora Bresci, Fiorenzo Buti, Franca Franco, Massimo
Palamidessi, Rossella Paolicchi, Maria Siricio, collettivo classe scuola
Niccolini-Palli, Maria Assunta Giacquinto (seta di San Leucio), Isora Caprai.
6) DANZA-YOGA
Nada Al Basha (Danza del ventre, diversi eventi), DanzArte (danza contemporanea), Yoga Time, Fabrizio Carloni (Tango), Emma Rapezzi (danza classica), Patrizia Vennero (Flamenco).
7) EVENTI PER IL SOCIALE E I DIRITTI
Amnesty International, Settimana contro l’omo-transfobia, Raccolta fondi per Amatrice, Solidarietà per Asli Erdogan, #iosono141, La Costituzione è femmina, Giornate della Memoria; We Are Family, aperitivo LGBT; Isabella Lorusso (sulla violenza alle Donne); La Storia del Femminismo in tre video; Vita di Angelo Longoni: dibattito sull’eutanasia; Disagio giovanile: rischi e risorse (Performat); Liberi di scegliere liberi (Andrea Raspanti), OmofobiaStop; Aperipride; Ero straniero e mi avete accolto (Biancalani); Abbraccia l’albero; Bi-Visibility Day; Guerra è inferno (rete civica livornese), Pelle differente: Parole contro il razzismo; no alle basi militari straniere;
8) EVENTI IN COLLABORAZIONE CON ALTERNATIVA LIBERTARIA
Incontro con Khader Musallam, l’eroismo del popolo Curdo; Senzachiederepermesso: Lotte operaie in Italia; Donne Contro, Isabella Lorusso, Maknovicina, La rivoluzione sconosciuta; Gruppi anarchici d’azione proletaria; L’anarchismo di Fabrizio De André; Emma Goldam, approfondimenti con Carlotta Pedrazzini; I Quaderni di Alternativa Libertaria: Albert Parsons.