mercoledì 8 gennaio 2025

Associazione Le Cicale Operose

 



 Gennaio 2023: inaugurazione Associazione culturale Le Cicale Operose APS, sul solco dell'attività     del caffè letterario (2016-2022).

 Logo: opera di Isabella Staino. Diritti riservati (Le Cicale Operose).

  

L’ATTIVITA’ DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE LE CICALE OPEROSE APS  

Il Consiglio Direttivo

Maristella Diotaiuti (presidente)

Elisabetta Stellato (vice presidente)

Alioscia Fedi (segretario)

Federico Tortora (tesoriere)

Maria Alotta (consigliera)

Cristina Daglio (consigliera – Editrice Puntoacapo)

Elio Scarciglia (consigliere – Editore Terra d’ulivi)

 

1) EVENTI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE LE CICALE OPEROSE                                                ("a cura di" ove indicato in parentesi)

Festa di Canti popolari e antifascisti (Federico Tortora);

L’altra Liberazione: Le 4 Giornate di Napoli (Federico Tortora)

Campania Felix: degustazione vini Campani (Federico Tortora)

I sapori del Cilento: Agriturismo Isca delle Donne, Palinuro (Federico Tortora)

“Sotto l’arancio in fiore”, letture e approfondimenti (Maristella Diotaiuti): Paola Masino, Milena Jesenska, Etty Hillesum;

Tremate: Letture dalla raccolta di poesie sessantottine (Maristella Diotaiuti);

“Alla ricerca del fuoco perduto: Con Eleonora Borzatti de Loewenstern” (Maristella Diotaiuti, Costanza Lettieri, Maria Rita Battaglia);

Novelle e sonetti di Renato Fucini e Canti popolari Toscani (Maria Alotta e gruppo di lettura de Le Cicale)

Poesia in-corso (VII e VIII Edizione). I giurati: Alessandro Fo, Gianni Antonio Palumbo, Chiara Serani, Lucia Papaleo, Rosa Pierno, Silvia Rosa;

Festival di poesia VOCI. II Edizione: La poesia dialettale (Cristina Daglio e Federico Tortora);

Il Presepe napoletano: Simboli, misteri tradizioni (Maristella Diotaiuti);

La poesia di Goliarda Sapienza (Maristella Diotaiuti);

Viaggio nella Commedia di Dante (Maristella Diotaiuti);

Festival VOCI. III Edizione (Maristella Diotaiuti e Federico Tortora);

Il The New Age di Beatrice Hastings (Maristella Diotaiuti);

Serata tributo a Beatrice Hastings (Maristella Diotaiuti e Federico Tortora). Letture: Roberto Galeazzi.


AUTRICI AUTORI PROPOSTE/I E PRESENTATE/I DA MARISTELLA DIOTAIUTI

Elvira Seminara, Rosa Pierno, Floriana Coppola, Piera Ventre, Stefano Iori, Virginia Farina, Anna Toscano, David La Mantia, Anna Segre, Anila Hanxhari, Luisa Trimarchi, Paola Landini, Ida Travi.

 

2) PRESENTAZIONI

Lavinia Mannelli, Silvia Rosa, Alexandra Zambà, Ksenja Laginja (2 volte), Ezio Settembri, Giancarlo Sissa, Matteo Casale, Paolo Montella, Alfredo Panetta (2 volte), Gianpaolo Mastropasqua, Agnese Gaglio, Elisabetta Notaro, Stefania Giammillaro (3 volte), Lucio Macchia (2 volte), Annamaria Ferramosca (letture recitate), Nadia Chiaverini (2 volte), Gabriella Bonaiuti, Gilda Policastro, Stefania Tarantino, Maurizio Giangiulio, Umberto Cini, Letizia Gualandi, Williams Busdraghi, Massimiliano Bardotti, Gregorio Iacopini, Serse Cardellini, Jonathan Rizzo, Alessio Amadori, Gianfranco Lauretano, Alessandra Falasconi, Cinzia Demi, Elio Scarciglia (Menabò), Gigi Spina, Yurii Colombo, Anna Pascuzzo (tributo a Michela Murgia e tributo a Carla Lonzi), Maria Lenti, Edoardo Penoncini, Pasquale Lenge, Giovanni Laera, Francesco Sassetto, Manuel Cohen, Marcello Marciani, Giacomo Vit, Edoardo Zuccato, Gabriella Conti, Emanuela Dalla Libera, Virginio Monti, Angelo Tonelli, Valentina Nider, Laura Liberale (presentazione e Laboratorio Archetipale), Bartolomeo Bellanova, Marco Bini, Gioia Maestro, Chiara Serani, Carlo Bellinvia, Davide Castiglione, Marco Perillo, Elena Miglioli, Simone Turco (conferenza), Lello Voce, Rosaria Lo Russo, Victoria Lomasko, Alessandra Corbetta, Rubina Valli, Barbara Rabita, Antonio Laneve, Silvio Straneo, Antonio Francesco Perozzi, Silvia Rosa, Irina Turcanu, Stefano Bertoli.

 

3) MUSICA

Gabriella Collaveri, Elena Farulli, Pardo Fornaciari, Cristina Fredizzi, Mauro Manicardi, Monica Milton, Giorgio Monteleone, Benedetta Pallesi, Maria Piscopo, Francesco Salvadore, Piero Nissim, Gianpaolo Mastropasqua, Nicola Albano, Stefano Bertoli, Angelo Montalbano, Claudio Logli, Thomas Ferretti, Simone Martinetto, Bruno Brizzi, Stefano Vuoto, Alessandro Anastasi, Andrea Inghisciano, Letizia Carriero, Antonio Ghezzani, Vera Issel Ester, Stefano Bertoli.

 

4) TEATRO-PROIEZIONI – LETTURE RECITATE

Giancarlo Sissa e Alessandra Gabriela Baldoni (Rosaspina);

Dantes Art Factory: Sylvia Plath: A poem for Three voices Con Elena Stafanelli, Stefania Marianna Robassa, Francesca Danese. Regia: Antonio Duma;

Docu-film: Nu-guo nel nome della madre (di Francesca Rosati Freeman e Pio d’Emilia); Teodora Mastrototaro (2 volte, monologhi antispecisti); Aldo Galeazzi (Vincenzo Gemito); Giuditta Cambieri (letture per Anna Segre); Letizia Gori (letture per Poesia in-corso e per Elena Miglioli); Marcello Marciani (letture per Poesia in-corso); Stefano Bertoli, Ksenja Laginja, Vera Ester Issel.

 

5) ARTE FIGURATIVA, FOTOGRAFIA

Ksenja Laginja;

Mostra fotografica di Elio Scarciglia;

Mostra del The New Age, in collaborazione con Galleria Extra Factory e Emilio Brizzi;

Mostra fotografica sulla città di Dongying (Cina), a cura di Cinzia Chen e Luca Misiano.

 

6) EVENTI PER IL SOCIALE E I DIRITTI

Il gioco d’azzardo, non siamo soli! (Eleonora Puccetti);


7) EVENTI IN COLLABORAZIONE CON ALTERNATIVA LIBERTARIA

Michele Battini: Il testamento dell’anarchico Serantini;

Nestor Makhno, La rivoluzione in Ucraina;

Virginio Monti.